top of page

Chi sono

L’amore e la passione per questo lavoro è nata quasi per caso. Il mondo del massaggio mi ha sempre affascinato e il poter ridare benessere al prossimo con il solo uso delle mie mani mi ha convinto ad intraprendere questo percorso professionale.

Logo AIM 2020.png
Registro_Europeo_dei_Massaggiatori_Terapisti (1).png

Formazione e Certificazioni

2013

Diploma di Operatore di Tecniche di Massaggio

Attestato di Massaggio Sportivo pre-agonistico e post-agonistico

Massaggio Estetico Circolatorio 

Massaggio Decontratturante

sostenuti presso la sede didattica di Cagliari.

2015

Corso sostenuto presso ATS Advanced Training System

Operatore Specializzato nell’applicazione del Taping Elastico

Certificazione conferita il 14 novembre 2015 presso la sede didattica di Cagliari

2017-2019

Corso sostenuto nel biennio 2017/2019 presso W.S. EDUCATIONAL CENTER Busto Arsizio(ente accreditato Regione Lombardia). Il percorso formativo di durata biennale è istituito dalla Regione Lombardia con D.D.U.O. 10043 del 06/10/2009 – Atto Identificativo n. 1155 e termina con un esame regionale da me sostenuto il 05 marzo 2019, in cui espongo la tesi dal titolo “TRATTAMENTO DI TENDINOPATIA FEMORO-ROTULEA ”dove Il paziente in esame è stato sottoposto a trattamenti massoterapici, strumentali e di idrochinesiterapia. Il corso rilascia un diploma professionale abilitante per l’esercizio dell’arte ausiliaria delle professioni sanitarie, massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB). (RD 31 maggio 1928 – n.1334) 

Profilo Professionale: Si tratta del profilo di “Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici” (da ora definito MCB), istituito con Decreto Regio n.1334 del 1928, inserito nella lista delle professioni sanitarie visualizzabile sul sito del Ministero della Salute, nell’area “arti ausiliarie delle professioni sanitarie”.

 

(http://www.salute.gov.it/professioniSanitarie/paginaInternaNoMenuSec.jsp?id=91&menu=elenco

&lingua=i taliano).

 

Il MCB opera sia in ambito non terapeutico (benessere) che terapeutico, entro i limiti delle proprie competenze; in questo secondo caso, naturalmente non può fare diagnosi né prescrivere/consigliare farmaci ed interviene solo sotto prescrizione medica. Può lavorare all’interno sia di centri benessere/estetici che termali che in strutture sanitarie pubbliche o private. Il MCB è l’operatore sanitario, esercente un arte sanitaria, che su indicazione del medico, nell’ambito delle proprie competenze, provvede direttamente alla cura, riabilitazione e recupero funzionale del paziente mediante terapie manuali e fisiche come massoterapia, mobilizzazioni e manovre meccaniche, idro/balneoterapia, ginnastica posturale a secco e in acqua e con l’ausilio di elettromedicali che non veicolano medicinali, in ausilio alle professioni medico - sanitarie. In autonomia esegue anche attività di massaggio igienico e sportivo e collabora con altre figure in ambito sanitario e riabilitativo sempre secondo prescrizione medica.

2021

Corso di Alta Formazione in Football Medicine: Traumatologia e Riabilitazione dell’atleta infortunato nel calcio. Sostenuto nel mese di maggio 2021 presso L’Élite Football Center –

Scuola di Alta Formazione per il calcio.

Schintu2.png
test.jpg

La mia filosofia

“Fai ciò che ti è possibile per mostrare che hai cura degli altri e renderai questo nostro mondo un posto migliore”

(Rosalynn Carter)

Schintu5.png

Contatti

Antonio Schintu

Specialista in tecniche di Massoterapia Sanitaria M.C.B.

Via Rosa Luxemburg 24 - 08100 Nuoro

P.I. 01561130913 - C.F. SCHNTN85C21F979A  

email: schintuantonio.mcb@gmail.com

Tel: +39 340 260 5626

Riceve per appuntamento: 

  • Nuoro

       Via Peppino Mereu 16 

  • Mamoiada

       Via Vittorio Emanuele 75

  • Tortolì

       Piazza Bernabè Via del Mercatino 1

  • Cagliari

       Via  Tiziano 3 

  • Facebook
  • Instagram

Grazie per avermi contattato

© 2021 Antonio Schintu 

bottom of page